
Presentazione
Fondato nel 1859, il Crédit Industriel et Commercial (CIC) è la più antica banca commerciale in Francia ed oggi anche un primario gruppo di bancassurance.
A seguito dell’acquisizione del 1998, il Crédit Mutuel Centre Est Europe è l’azionista di maggioranza di CIC.
L’attività della banca ruota attorno a quattro principali linee di business: retail banking, lending, private banking e finanza strutturata (partecipazioni, M&A, operatività sui mercati finanziari).
In Italia la presenza è assicurata tramite un Ufficio di Rappresentanza con sede a Milano.
Informazioni anagrafiche e societarie
| Denominazione/Ragione sociale | CREDIT INDUSTRIEL ET COMMERCIAL |
| Tipologia Ufficio di Rappresentanza di banca | UE |
| Sede legale | Parigi, Francia |
| Sede principale in Italia e contatti | Milano Tel. 02.366.16.017 |
| Sito web (Capogruppo) | www.bfcm.creditmutuel.fr/fr/index.html |
| Capogruppo | BFCM, Banque Fédérative du Crédit Mutuel |
| Paese di origine della Capogruppo | Francia |
| Principali Paesi/aree geografiche in cui è attivo il Gruppo | Circa 40 Paesi nel mondo (Europa, Asia, Medio Oriente, Africa, Nord e Sud America, Oceania) |
| Numero totale di dipendenti del Gruppo | 72.000 |
| Altre entità del Gruppo sono presenti in Italia (e distinte dall’Ufficio di Rappresentanza) | SI |
| Cofidis | Credito al consumo |
| Sede unica per l’Italia | SI |
| Numero totale degli Uffici di Rappresentanza in Italia | 1 |
| Numero dipendenti in Italia | 3 |
| Direttore Generale (Capo dell’Ufficio di Rappresentanza) | Luigi Caricato |
Scheda profilo Credit Industriel et Commercial
Download 292.84 KB
